Viaggio nella festa patronale di Guglionesi attraverso le testimonianze video.
La consultazione di ogni contenuto resta gratuita e accessibile direttamente dai links di accesso alla piattaforma digitale di Fuori Porta Web.
Conclusa la peregrinatio delle reliquie di Sant'Antonio di Padova a Guglionesi.
Vescovo De Luca: "I beni culturali ed ecclesiastici, espressione e testimonianza viva della fede cristiana del passato e del presente, sono insieme a tutti gli altri beni una risorsa per la società".
Auguri di buon compleanno al nostro Campione Sfefano.
Padre Giovanni della basilica pontificia di Padova benedice il Pane di Sant'Antonio: "Condividere il Pane come gesto di carità".
Gli studenti coinvolti hanno condiviso con entusiasmo l’esperienza teatrale come occasione unica di arricchimento culturale ed umano, quale momento di forte socializzazione e di inclusione.
Dal 23 al 26 maggio le sacre reliquie del predicatore portoghese esposte al culto nella chiesa di Sant'Antonio di Padova.
Dal sagrato della danneggiata chiesa di Sant'Antonio abate, luogo di devozione al culto di Santa Rita, il parroco don Stefano Chimisso ha impartito le benedizioni delle rose, delle moto e delle auto.
Quinta edizione dell’evento che lancerà la 43ma edizione del Meeting di Rimini (20-25 agosto 2022), e che quest’anno si realizzerà in modo diffuso in circa 100 città italiane attraverso la proposta di eventi e l’invito a sostenere la manifestazione: prodotto-simbolo le bottiglie di ottimi vini locali.
La dottrina dell'indulgenza è un aspetto della fede affermata dalla Chiesa cattolica.
Workshop della rete delle comunità che si stanno attivando per il percorso di candidatura alla Lista del Patrimonio Immateriale UNESCO "Uomini, buoi e fiori. Cerimoniali agrari e processioni devozionali".
Viaggio nella festa patronale di Guglionesi attraverso le testimonianze video.
La stagione bandistica è da circa due secoli nel cuore degli eventi musicali della cittadina molisana di Guglionesi.
Attivo il link della solennità patronale 2022 di Guglionesi con la "Guida alla solennità".
Guglionesi si prepara a vivere un momento di grazia particolare con la peregrinatio delle reliquie accompagnate dai Frati Minori Conventuali che custodiscono il corpo del Santo.
Il Vescovo De Luca: la peregrinatio "un motivo in più per riprendere speditamente il cammino della fede e della condivisione con i fratelli più bisognosi".
Il concorso si concluderà il 2 Agosto 2022, quando, con cerimonia pubblica, verranno assegnati i premi ai vincitori delle quattro categorie in gara.
Alla Fondazione Molise Cultura, dal 19 al 31 maggio, la collettiva di sette autori che, attraverso le immagini, narrano in maniera autentica la parte più intima del loro cuore e della loro anima.
Giovani pellegrini raccolgono l’eredità culturale nel preservare un antico rito, secolare per la comunità di Guglionesi.