17/3/2008 ● Politica
Amministrative 2008 | Parità al ballottaggio, favorito candidato Sindaco più anziano
Nei comuni al di sotto di 15.000 abitanti il consiglio comunale viene eletto con il sistema maggioritario, pertanto è proclamato eletto sindaco il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti, anche un solo voto in più. In caso di parità di voti si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti, da effettuarsi la seconda domenica successiva. In caso di ulteriore parità viene eletto il più anziano di età. Alla lista collegata al candidato alla carica di sindaco che ha riportato il maggior numero di voti sono attribuiti 8 seggi ed entrano i consiglieri che hanno avuto più preferenze nella lista che ha vinto. I restanti seggi vanno alle liste che hanno perso, in modo proporzionale ai voti che hanno ottenuto. Il sindaco e il consiglio comunale durano in carica per un periodo di cinque anni.