BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


8/5/2010 ● Ambiente

ABM: lezione didattica "dove la terra incontra il mare"


  Luigi Lucchese ● 1698


Nella giornata di ieri i ragazzi de “il Melograno” di Larino e le loro accompagnatrici sono stati al centro di una lezione didattica che si è svolta in riva al mare, lungo la linea di battigia e sull’arenile, alla ricerca delle meravigliose forme viventi nascoste tra la sabbia. Si è trattato di una autentica esplorazione naturalistica, alla scoperta dell’universo di forme di vita anfibie che vivono nell’habitat di transizione tra ambiente sommerso e ambiente emerso. Un habitat che costituisce un autentico laboratorio dell’evoluzione naturale e dell’adattamento.
Un territorio mutevole, in rapida e costante evoluzione, dove la terra nasce come punto di contatto fra l'acqua e, i sedimenti trasportati dal mare fanno da sfondo allo studio delle comunità animali e vegetali tipiche della spiaggia, della duna e della pineta.
I laboratori ambientali proposti da Ambiente Basso Molise sono sempre un momento in cui si associa il divertimento all’arricchimento culturale.
Quello che proponiamo - spiega il Dott. Di Stefano - sono una serie d’iniziative per far conoscere ai giovani aspetti storici e naturalistici del territorio del basso Molise. Ogni proposta ha come contenuti principali, argomenti specifici che sono sviluppati attraverso attività educative svolte dagli operatori didattici di Ambiente Basso Molise. Naturalmente i contenuti e le metodologie variano in base al ciclo scolastico”,
Per tutta la durata delle lezioni i ragazzi sono sempre in compagnia dei volontari, che svolgono varie attività didattiche e di intrattenimento, legate alle tematiche ambientali scelte dagli insegnanti”, aggiunge il Dott. Verduni.
L’escursione percorre trasversalmente il litorale dunoso, dalla battigia alle dune e alla pineta insediato sulle dune fossili. Attraverso una sequenza di biotopi, a partire dal piede della prima duna dove vegetano le piante pioniere e fino alle dune grigie stabilizzate e alla pineta, il percorso offre l’opportunità della scoperta della ricca e peculiare natura dei litorali sabbiosi, con piante e animali di particolare significato ecologico. Non è mancata la classica raccolta delle conchiglie.
Luogo della lezione la costa sud di Campomarino.

Foto archivio Ambiente Basso Molise


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com