11/4/2025 ● Politica
Amministrative 2025, l'affluenza al voto tra consenso e astensionismo
Tra i dati più attesi nella convocazione elettorale per le Amministrative 2025
c'è l'affluenza al voto, cioè i prossimi votanti che
parteciperanno all'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.
Nella convocazione del maggio 2023, alla quale hanno preso parte 2 liste civiche
e 26 candidati complessivamente, il trend al ribasso si è confermato con una
percentuale di votanti di poco superiore al 56% degli elettori che restano sopra
la soglia dei 5.000.
Mentre si vanno aggregando le liste per le Amministrative 2025, il
coinvolgimento collettivo nella selezione dei rappresentanti fa i conti con la
qualità delle proposte, della competenza delle candidature, della chiarezza di
un impegno consapevole e determinato a governare una realtà, dall'enorme
potenziale, eppure poco incline a un taglio netto, senza condizionamenti
con il proprio passato civico, culturale e politico.
In un'epoca in cui la visione di paese risulta esigente di programmazione e di
proposte attuabili - mentre c'è chi si sente ancora il solito candidato per ogni
stagione anche in questa fase sensibile di adempimento elettorale - il
risultato dell'affluenza dovrà valutarsi tenendo in considerazione un certo consenso al familismo (talvolta di genere), che in disagio crescente nel tempo conduce una gran parte degli
elettori al proprio dissenso nell'astensionismo.
Elaborazione storica dei dati elettorali
dall'archivio del blog / Redazione Fuori Porta Web
Elezioni comunali | Liste | Elettori | Ore 12 | Ore 19 | Ore 22/23 | Ore 15 | Votanti |
25 e 26 maggio 2025 | - | 5.270 | - | - | - | - | - |
14 e 15 maggio 2023 | 2 | 5.247 | 12,51% | 33,98% | 44,25% | 56,40% | 2.966 |
10 giugno 2018* | 5 | 5.373 | 17,57% | 43,77% | 61,98% | 61,98% | 3.330 |
26 e 27 maggio 2013 | 2 | 5.378 | 8,85% | 29,91% | 41,52% | 61,73% | 3.390 |
13 e 14 aprile 2008 | 3 | 5.328 | 10,60% | 39,32% | 52,49% | 70,70% | 3.763 |
25 e 26 maggio 2003 | 2 | 5.422 | - | - | - | 67,20% | 3.644 |
29 e 30 novembre 1998 | 2 | 5.242 | - | - | - | 69,19% | 3.627 |
20 e 21 novembre 1994 | 2 | 5.096 | - | - | - | 64,40% | 3.282 |