BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000
x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 è attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali è in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 3.500.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonché editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


6/4/2025 ● Eventi

Il vescovo Palumbo a Guglionesi nell'ultima domenica di Quaresima

"Affido a Sant’Adamo e alla sua protezione il servizio nella Chiesa di Termoli-Larino dove la provvidenza di Dio mi ha portato"

  Redazione FPW ● 430


Nell’ultima domenica di Quaresima il Vescovo di Termoli, S.E. Mons. Claudio Palumbo, ha celebrato la Santa Messa nella Collegiata di Santa Maria Maggiore in Guglionesi.

Nel primo incontro pastorale con la comunità parrocchiale, il vescovo Palumbo ha voluto condividere la messa domenicale con i bambini di Guglionesi, in particolare con coloro già in preparazione alla Prima Comunione e che ieri hanno fatto visita al Miracolo Eucaristico di Lanciano.

Eccellenza, le diamo il benvenuto nella nostra comunità in questa ultima domenica di quaresima. Felici e lieti di accoglierla come guida spirituale della nostra Chiesa di Termoli-Larino, siamo qui per vivere insieme con Lei la nostra Eucarestia domenicale. La sua presenza, soprattutto per noi Bambini che ci accosteremo per la prima volta al Sacramento dell’Eucaristia, nel prossimo mese di maggio, è il segno che rafforza la nostra appartenenza nella Chiesa come figli amati e benedetti dall’unico Padre. Illuminato dallo spirito Santo, le auguriamo un cammino ricco di frutti e sulle orme di Gesù Padre misericordioso, possiamo camminare insieme Pellegrini di Speranza”, il messaggio di saluto, letto da un bambino, e scritto in preghiera presso il Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano.

Ringrazio tutta la Comunità parrocchiale - il saluto del Vescovo - che mi ha rivolto queste belle parole di benvenuto. Ma sono io che saluto tutti voi nella persona del parroco così raggiungo tutti gli abitanti di Guglionesi. Saluto don Antonio, i ministranti, le catechiste, i papà, le mamme, i presenti, i signori bambini e le signore bambine. Vi vedo numerosi. I bambini costituiscono sempre la gioia e la speranza concreta della nostra Chiesa e della società. Torno con piacere a Guglionesi. L’ultima volta venni nel 2005 per presentare un libro in questa chiesa; ero stato in precedenza per l’ordinazione sacerdotale di don Nicola, mio compagno di classe. Ci ritrovo un mio antico alunno, che adesso è sacerdote, Stefano, e quindi mi sento un po’ in casa… sono dei momenti belli che ho vissuto nella mia vita. E affido a Sant’Adamo e alla sua protezione il servizio qui, in questa Chiesa di Termoli-Larino dove la provvidenza di Dio mi ha portato”.

Al termine della Santa Messa, il Vescovo Palumbo ha salutato i fedeli, prima di effettuare un breve sopralluogo all’antico presbiterio romanico della chiesa madre di Guglionesi.



Cartellone




© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com