BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000
x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 è attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali è in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (circa 3.200.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonché editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


5/11/2018 ● Cultura

Socialmente accettabile


  Mario Vaccaro ● 1440


Certo, è una locuzione un po’ astrusa, in cui è raro imbattersi. Del relativo concetto potremmo invece rilevare l’onnipresenza. Se ne fa un respiro quotidiano e, come la respirazione, è un automatismo. Insomma, il riferimento è a cose che la nostra mente dà per scontate, sovrastrutture mentali. Tale è tuttavia la varietà di circostanze, fatti e comportamenti riconducibili alla categoria che fornirne una definizione univoca è faccenda complicata. Chiara e cristallina è tuttavia la seguente constatazione logica: definire come tale un qualcosa nel presente sottintende la pregressa non accettabilità. A questo processo di “sdoganamento” sovente corrisponde un comportamento schizofrenico dell’attuale società. In ogni caso sorgono spontanee alcune domande: innanzitutto, quale ameno meccanismo consente all’intera società di cambiare opinione, spesso in maniera repentina, circa comportamenti in precedenza ritenuti inaccettabili o quantomeno inappropriati poiché contrari all’etica o alla ragione? È un processo spontaneo o indotto? È un fenomeno tutto contemporaneo o già conosciuto dai nostri avi?

Ho appena fatto cenno alla mancata consapevolezza che caratterizza un concetto che dovrebbe al contrario esserci familiare. E in questo caso “familiare” risulta doppiamente pertinente. Da adolescenti indirizziamo i nostri “perché” proprio verso bersagli familiari … genitori fratelli zii, gli adulti insomma … occorrendo individuare quei binari da seguire quando verrà l’ora di “uscire di casa”, alla scoperta del mondo, facendone esperienza diretta. A volte però gli interrogativi restano inevasi. Sono proprio i casi sopra evidenziati, in cui gli adulti esercitano un’adesione passiva. Accade così che sia l’elementare logica del fanciullo a farli inciampare nel fino ad allora impraticato terreno della consapevolezza. Richiamati alla loro funzione pedagogica, dalla quale non possono evadere, ergono un muro di gomma che assume i contorni di quell’arcana risposta diventata un luogo comune: “quando sarai grande capirai”. A ben vedere è una non risposta, la versione paracula della più onesta: “quando sarai grande imparerai che non c’è niente da capire”.

Eh, ‘sti adulti! Tocca citare nuovamente un personaggio oggetto di una recente riflessione: ne “Il giovane Holden” l’omonimo protagonista etichetta il mondo adulto facendo frequente ricorso alla locuzione “phony people”, espressione approssimativamente traducibile come “gente ipocrita”. Le sovrastrutture mentali degli adulti sono, agli occhi di un adolescente, insegnamenti su cui riporre fede incondizionata, non rispondenti ad un perché e spesso in contraddizione con altri insegnamenti. Certo non tutti gli adulti sono così … solo la stragrande maggioranza. Posti di fronte al socialmente accettabile, i dotati di pensiero debole prendono la scorciatoia: anche se in possesso di un intimo convincimento difforme, non lo esternano. D’altronde perché contrastare il pensiero dominante? Che, appunto, diventa dominante proprio per l’arrendevolezza che i portatori di pensiero debole mostrano di fronte alle verità calate dall’alto. E, si badi bene, la debolezza consegue alla pigrizia mentale e non ad innata stupidità … “stupido è chi stupido fa”.

Per una più immediata comprensione procedo ad un esempio, che scelgo per pertinenza ed attualità. Le istruzioni pedagogiche familiari che un ragazzo riceve oggi circa il tema dell’omosessualità contrastano decisamente con quanto appreso nell’ora di religione o dall’analisi del classico per eccellenza: l’”Inferno” dantesco. In pochi anni si è passati dall’ostracismo ai Gaypride. Due millenni di cattolicesimo hanno sentenziato senza appello: l’omosessualità è contro natura. È fatto noto a tutti però che nella Grecia classica la formazione degli adolescenti fosse affidata a singolari pedagoghi: oggi solo pochi li definirebbero pederasti, e quasi tutti certamente pedofili. Vabbè, di certo la pedagogia scolastica fornirà chiari punti di riferimento ai nostri ragazzi! Macchè, solo input contrastanti: da un lato il prof di filosofia potrà accennare alla normale bisessualità dei tempi classici, dall’altro quello di religione alla condanna morale di costumi sessuali che minano anche la stabilità dell’istituzione familiare, mentre la letteratura italiana, alla lettera “d”, offre un saggio di schizofrenia morale nel passaggio da Dante a D’Annunzio. Ma allora è un tabù o no? Tornati a casa i ragazzi passano la patata bollente magari al genitore di turno. Questi sa, in cuor suo, di dovergli impartire quel che l’odierna morale indotta predica: le preferenze sessuali non vanno giudicate, l’importante è amarsi. La forza di persuasione insita nel socialmente accettabile è tale che si indottrina un bambino su nozioni di omosessualità quand’ancora gli è difficile comprendere il concetto di eterosessualità, se non nei termini metaforici utilizzati nel luogo comune dell’ape, del fiore e dell’impollinazione … metafora dagli esiti paradossali se si intendesse utilizzarla per spiegare l’omosessualità: il fiore sparirebbe, costringendo l’ape ad impollinare una sua simile. Mantra a parte, comunque lo sdoganamento è giunto solo di recente e in maniera così repentina che un qualunque maschio, posto di fronte alla eventualità che il proprio figlio pratichi opposti lidi, ripeterebbe il tormentone di un celebre personaggio di Melville, Bartleby lo scrivano, “preferirei di no”. Ipocrita, appunto.

La questione non è essere o meno a favore del cambiamento (a cui sono spesso favorevole, come nel caso della libertà sessuale), ma è la tempistica con cui si attua ad essere pregiudizievole. Le conquiste culturali non indotte abbisognano di tempo, dovendo la società metabolizzare il mutamento in atto, progredendo così in maniera consapevole. Dunque è la rapidità con cui avviene il processo a suonare come nota stonata, a dar luogo a sospetti circa il possibile utilizzo di strumenti di persuasione poco leciti. E infatti occorre in via generale distinguere tra la persuasione “gentile”, una sorta di seduzione intellettuale, e quella “occulta”. Nel primo caso l’intenzione è manifesta e si utilizzano strumenti di tale finezza, come l’oratoria, che qualcuno un tempo definiva un’arte. Se gli antichi erano avvezzi alla prima, noi moderni siamo bersagli dell’altra. Verso tale strumento, in virtù di un precoce utilizzo, la Chiesa – mi spiace tirarla in ballo per fatti non sempre nobili – ha mostrato la consueta perizia. D’altronde ha sviluppato talento in un ambito che coincide da sempre col suo scopo sociale: fare proselitismo o, per meglio dire, evangelizzazione. La religione ha vissuto la concorrenza ben prima del capitalismo, quindi una certa efficacia nell’attrarre consenso è dote imprescindibile per chi persegue il fine di diventare la religione con più fedeli al mondo. E così nel Seicento, con l’istituzione del dicastero pontificio “de propaganda fide”, manifesta l’obiettivo da perseguire utilizzando un termine che parla da sé: la fede deve essere diffusa! E per conseguire tale imprescindibile scopo tutto è lecito: far leva sul senso di colpa, agitare lo spettro della paura … risultato: 1,5 miliardi di cattolici su 2 miliardi di cristiani. E se appunto ai cattolici non si può comunque biasimare l’uso di strumenti non edificanti in vista di un bene superiore, la deriva di certa politica ed economia va invece condannata: ce lo dice l’Europa, anzi gli investitori o forse lo spread! Abituati, come gli stupidi computer, a ragionare in termini dualistici, per catturare il nostro consenso non occorre per forza magnificare le virtù della parte da scegliere, basta tratteggiare la controparte come nemico da contrastare. E se il nemico in realtà non esiste, tocca inventarlo. Nella Bibbia non si parla del Diavolo e dell’Inferno, ma nessun prete si esime dal citarli. Il comunismo reale è stato sconfitto? Il terrorismo islamico è oggi il nemico dell’Occidente.

Vabbè, sono uscito per poco dal seminato unicamente per evidenziare che il meccanismo sovrastante il socialmente accettabile è lo stesso. E per individuarlo basta far caso, negli esempi concreti, all’uso ricorrente di alcune tecniche di persuasione. Prima di parlarne, infilo d’acchito una considerazione un po’ indigesta: nonostante siamo sapiens non una ma due volte, perché ci facciamo infinocchiare così facilmente e, soprattutto, in massa? Una possibile risposta l’ho appresa da un gruppo di etologi, che hanno individuato nella specie umana tanti punti in comune con le specie animali addomesticate. Che siamo animali è pacifico, e il fatto che abbiamo le stesse caratteristiche degli animali domestici non significa che siamo mansueti (ché non lo siamo affatto) ma che abbiamo in comune una figura: l’ammaestratore. Tranquilli, se anche così fosse questa era solo la notizia cattiva che precede la buona: pare che nessuna specie animale addomesticata si sia mai estinta. E questa, personalmente, la ritengo più sorprendente della prima: se avessi dovuto scommettere, avrei puntato sull’estinzione della razza umana.

Facezie a parte, vado al dunque. Come sempre, dopo che la mia mente punta il faro su una questione che vale la pena approfondire, mi accingo appunto a scavare. Ovviamente utilizzo Google, la pala digitale. L’attività di scavo viene premiata dopo pochi secondi, col ritrovamento di un reperto recente: la “Finestra di Overton”. Negli anni ‘90 tale Overton illustrò dettagliatamente il meccanismo di ingegneria sociale con cui è possibile indurre la società a ritenere accettabile un’idea in precedenza non giudicata tale. Il processo consta di varie fasi, grazie alle quali siamo progressivamente ammaestrati a ritenere accettabile qualsiasi precedente tabù, consentendone l’emigrazione nella patria del consentito, al grido di “si può fare”. Overton stesso sceglie un esempio nell’ambito dell’alimentazione umana, un tema molto attuale visti i vari “credo” oggi in voga (vegetariani, vegani, fruttariani, respirariani … esponenti del moderno fenomeno delle “ideologie deboli”, tema che merita un capitolo a parte), postulando che nel giro di pochi anni potrebbero convincerci della legittimità della pratica del cannibalismo. Come? Seguendo un preciso schema. Si parte dal grado zero, ossia dall’assoluta negazione del comportamento, che va a toccare qualcosa di sacro e inviolabile, per passare al grado 1, in cui qualche studioso inizia ad avanzare alcune riserve: da tabù diventa dunque “vietato ma con riserve”. Nel grado 2 un numero progressivamente maggiore di studiosi del fenomeno asseriscono che non si può proibire una tale pratica a priori … e, in fondo, chi siamo noi per giudicare in maniera negativa chi ha questi gusti? E poi l’uomo, agli albori della civiltà, non praticava forse il cannibalismo? Da questa fase, di generica accettabilità, si passa alla terza: è ragionevole/razionale comportarsi così! Del resto ognuno è libero di essere ciò che vuole e di comportarsi di conseguenza. Da questa fase in poi è tutta discesa: il comportamento diventa socialmente accettabile in virtù di favorevoli input provenienti da ogni direzione. Grazie dunque a film, programmi di informazione, dibattiti televisivi, canzoni, si passa alla fase successiva: dalla conquista dell’opinione pubblica al consenso politico il passo è breve. Ultima fase: legalizzazione. Sembra assurdo? Eppure se ai nazisti è venuta l’idea di trattare gli ebrei come rifiuti a cui tatuare un codice a barre per facilitarne registrazione e trasporto, per poi farne saponette, pensate non avrebbero potuto con legge autorizzarne la macellazione per l’alimentazione umana? Probabilmente è stata solo mancanza di fantasia. E pensate che allora c’era un solo uomo che arringava la folla. Ma gli è bastato dipingere gli ebrei come nemici e sfruttare l’eugenetica (nata in Inghilterra) per fornire un supporto pseudoscientifico al fatto che si potesse ritenerli non appartenenti a pieno titolo al genere umano.

Su quel balcone oggi non un uomo, ma una pluralità di soggetti ci arringa su cosa sia giusto o sbagliato. E l’inevitabile piccola frangia di oppositori? I pochi che hanno l’intelligenza per capire e il coraggio per dare voce ad un’opinione minoritaria sono destinatari di forme moderne di ostracismo. Anche su questo versante si registra un’evoluzione: niente metodi tradizionali, ovvero confino, lager, carcere ecc. Sei contrario all’antropofagia? Sarai additato da tutti come “antropofobo”. Sei contrario a qualcuno dei diritti riconosciuti di recente agli omosessuali … tipo sposarsi ed avere figli? Sei contro il progresso, dunque reazionario e “omofobo”. Sei tu che non hai le rotelle al posto giusto!

Come sempre ho percorso una mezza maratona per traguardare il seguente tema ricorrente. Poiché sono un fautore – e ci mancherebbe – della libertà di pensiero e di espressione, sui singoli temi presi ad esempio non esprimo alcuna opinione personale. L’interpretazione della realtà, dunque l’esistenza stessa di ciascun individuo all’interno di una società, deriva dagli schemi culturali che una collettività ha in dotazione. Se questi schemi non si formano genuinamente, ma seguendo fattori di influenza preventivamente pianificati, diventano gabbie mentali. Sebbene viviamo nella forma più evoluta di democrazia, ovvero quella pluralista, in cui sono sacre ed inviolabili le minoranze e le opinioni minoritarie, l’impronta maggioritaria delle stesse non consente all’individuo di emanciparsi dalla “dittatura del consenso”. E così un pensiero debole – tale perché contrario all’etica o alla logica – attecchisce, grazie ai fattori esponenziali evidenziati da Overton, in una maggioranza di portatori di pensiero debole, finendo per diventare il pensiero dominante, reso forte dai numeri … un “ismo”. Diventato un ismo, anche la più debole delle verità proposte diventa un dogma. L’esempio più eclatante è il darwinismo, un movimento di pensiero addirittura introdotto nell’insegnamento scolastico con la patente di scientificità. E oggi gli ismi proliferano, diventando vere e proprie ideologie, deboli ma pur sempre tali. Quando assisto ad iniziative in cui giovani animalisti tendono agguati ad attempati cacciatori della domenica al grido di “assassini”, oppure vegani accusare i carnivori di necrofagia, mi torna in mente il “paradosso della tolleranza” formulato da Popper: per quanto “aperta”, una società dovrebbe ripagare gli intolleranti con la stessa moneta. Ma questo è un capitolo a sé.
Come sempre mi accade, il tema affrontato mi porterebbe a dilungarmi oltremodo, dunque mi fermo. Non prima di un’ultima precisazione. Quando si punta il dito verso l’alto, parlando di una superiore volontà, oggi si viene tacciati di complottismo. È la generalizzazione di un fenomeno davvero esistente. In alcuni casi però è solo l’uso strumentale a fini argomentativi utilizzato da chi argomentazioni vere non ha. Per confutare una tesi si dovrebbe entrare nel merito della questione e non screditare chi ne è sostenitore adducendo considerazioni personali. In ogni caso, negli USA hanno denominato con precisione quel terreno a cui ho appena fatto riferimento, e che non può essere tacciato sbrigativamente come complottismo: “deep governement”. Al di là della semplice traduzione letterale, la locuzione indica il complesso di cose che stanno sotto quei fatti che la gente crede di sapere. Noi moderni parliamo di libertà in termini di conquista fatta dai nostri avi, che sono giunti a sacrificare la vita per garantirla alle generazioni future. Tra gli ideali, per inciso, è il più importante, imprescindibile perché senza di essa ogni altro ideale sarebbe utopia. Tuttavia è un concetto di rapporto, atteggiandosi come “libertà da” nella dialettica intrattenuta col Potere. Dunque è sempre una conquista. E il primo passo per definire una conquista è essere consapevoli dei rispettivi confini di appartenenza. Dunque mi ripeto per l’ennesima volta: per muoversi in questa zona della consapevolezza, su cui sono in pochi a puntare i fari, dobbiamo far uso della nostra capacità critica, che è appunto ciò che ci consente di scoprire i limiti che la società impone alla nostra libertà. Abdicare da tale dovere significa rinunciare a svolgere il principale compito a cui è chiamato un individuo all’interno della società: consegnare un mondo migliore alle future generazioni.

Cartellone




© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com