Il
26 luglio ricorre la festa in onore di sant'Anna, nel Molise venerata in
vari paesi, tra cui Pescolanciano e Jelsi. A Pescolanciano, nel
tardo pomeriggio del 25 luglio, si svolge la processione dei manuocchi,
covoni di grano addobbati con fiori e nastri colorati.
I
covoni, di
diversa grandezza e fattura, vengono benedetti e sistemati su trattori e
carretti, oppure vengono trasportati in mano o in testa da adulti e
ragazzi.
A
Jelsi, la festa di Sant’Anna č caratterizzata da particolari
mezzi di trasporto, delle slitte dette traglie, che scivolano su
due pattini di legno, chiamati soglie, sui quali poggia un piano
di carico. Le slitte sono decorate con spighe di grano, artisticamente
lavorate in modo da ottenere prestabilite figurazioni. Anche le vie e le
piazze sono addobbate con grano intrecciato.
|