BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000
x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilità alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 è attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attività professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali è in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (circa 3.200.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonché editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, così, l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


27/1/2009 ● Intervista

Intervista con Luigina Caruso, la fondatrice del web www.viviguglionesi.it


  Redazione FPW ● 2787


Tra i siti Internet dedicati a Guglionesi, abbiamo scelto di incontrare l'iniziativa che da un po' seguiamo con interesse, perché pensata e fatta con tanta freschezza culturale. Nella cabina di regia di questa bella novità (www.viviguglionesi.it) c'è Luigina Caruso, alla quale abbiamo chiesto di rilasciarci la seguente intervista.

Prima di tutto spiegaci cos’è viviguglionesi.it
Viviguglionesi è un blog, uno spazio virtuale nel quale chiunque volesse può scrivere articoli ed esprimere opinioni su argomenti di interesse comune che riguardano il nostro paese e non solo. Si affrontano varie tematiche, dalla politica ad argomenti più leggeri come …non so…gli spettacoli del gruppo folk o ancora argomenti a carattere informativo come l’uscita di un bando di concorso in Molise.
Il sito è suddiviso in quattro sezioni rappresentate dai quattro menù sulla destra. La prima sezione, intitolata “Il nostro blog” è quella principale ed è anche la più interattiva secondo la definizione del web 2.0. In home page ci sono gli ultimi articoli scritti e alla fine di ognuno è possibile lasciare un post, un commento.

Qual è lo scopo?
Lo scopo è quello di dare voce ai cittadini attraverso uno spazio facile da consultare e fruibile a tutti nel quale è possibile esprimere un parere o dare un’informazione anche in forma anonima, ovviamente sempre nel rispetto degli altri e nei limiti della decenza. In un’era in cui la comunicazione è diventata fondamentale, ho pensato di sfruttare l’immediatezza di Internet abbattendo i limiti di spazio e tempo e ad un costo praticamente pari a zero. Mi piacerebbe che non fosse uno spazio solo mio, ma di tutti.

Questo vuol dire che c’è un moderatore, qualcuno che si occupa di “filtrare” i commenti espressi alla fine di ciascun articolo?
Si, mi occupo io di controllare i post lasciati sul sito e di censurare quelli che a mio avviso sono troppo offensivi. Inizialmente avevo creato un sistema più restrittivo: avevo dato la possibilità di lasciare un commento solo previa registrazione, ma ho notato che molte persone preferiscono restare nel totale anonimato. Successivamente avevo pensato di pubblicare i commenti solo dopo averli controllati, infine ho cambiato nuovamente idea e ho lasciato il meccanismo di pubblicazione diretta. Ho inserito anche un disclaimer, un insieme di regole dettate dal buon senso, a cui bisogna attenersi per l’utilizzo di questo servizio.

Come e quando è nata l’idea?
L’idea è nata l’anno scorso un po’ per caso e tuttora è in corso di modifiche e sperimentazioni.
Sono stata da sempre legata al mio paese e tempo fa, durante il primo anno di università realizzai un sito web su Guglionesi per sostenere l’esame di tecnologie web. Il sito era statico e molto semplice dal punto di vista grafico. Anche i contenuti erano carenti. Il mio unico scopo era quello di dimostrare le mie conoscenze della sintassi dell’ormai obsoleto HTML 4. Nonostante non avessi curato per niente l’indicizzazione, fino a poco tempo fa incontravo persone che mi dicevano di aver visitato questo sito, decisi così di farne un altro più dinamico ed interattivo secondo lo stile di adesso.

Sei soddisfatta dei risultati raggiunti?
Per ora il sito è in corso di sperimentazione ed è soggetto a continue modifiche a seconda del tempo libero che ho a disposizione…forse lo sarà sempre. Gli accessi sono ancora limitati…una quarantina al giorno, a parte il picco di circa 500 visitatori in un giorno avuto l’estate scorsa grazie alle fan di Marco Carta, il vincitore della trasmissione televisiva Amici 2008, che si è esibito qui a Guglionesi in un concerto-lampo. Posso dire che si sta innescando quel meccanismo di collaborazione che mi ero prefissata, ma il sito è ancora “giovane” e poco conosciuto.
Da poco e con mio grande piacere sono nate due rubriche, una di auto a cura di Bruno Allevi e l’altra di cinema a cura di Nunzia Pellegrino e spesso ricevo email con comunicati da pubblicare, principalmente a carattere informativo, è segno che qualcuno sta cominciando a partecipare.

Da pochi giorni su viviguglionesi è presente il box di facebook con i tuoi dati di contatto, come e perché pensi di utilizzare questo strumento per il sito?
Tutti i social network ( chat, blog, forum,…), al giorno d’oggi, sono fondamentali per far conoscere un prodotto. Data la larga diffusione che sta avendo facebook in Italia in quest’ultimo periodo, ho deciso di utilizzare anche questo strumento per pubblicizzare il sito e soprattutto per allargare la rete di contatti.
Ho scritto “anche” questo strumento perché non è presente soltanto il riferimento a facebook, ma anche ad altri social network: in alto a destra, sopra i menù, è possibile, infatti, cliccare sulle icone di delicious, google, digg, yahoo, ecc per aggiungere viviguglionesi tra i proprio bookmark.

Ci saranno prossime novità?
Sicuramente si. Viviguglionesi è un sito “amatoriale” nato per hobby…le idee ci sono ma ovviamente la possibilità di poterle mettere in pratica dipende dal mio tempo libero e dalla partecipazione di tutti.





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com